Le Banche Dati
s. m. arte/arch./archeol., Modanatura di forma rettangolare, rientrante o aggettante, che ha la funzione di elemento liscio di passaggio fra modanature adiacenti di maggior effetto chiaroscurale. (DELI; GDLI; GRADIT , 1570 )
s. m. misur./numism./filat., Bordo delle monete che presenta un rilievo maggiore di quello delle raffigurazioni e delle scritte della moneta stessa. (GDLI , senza data )
s. m. aral., Striscia che svolazza disegnata sopra o sotto lo scudo e riporta risp. il grido di guerra o il motto. (GDLI , senza data )
s. m. Sottile striscia di legno o altro materiale, impiegata come rinforzo, commessura od ornamento. (DELI: GDLI; GRADIT , 1931 )
s. m. stampa/tip., Nell'ornamentazione del libro manoscritto, barretta decorata. (Maniaci, p. 274 , senza data )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
llistellIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
listel
[listɛl] .
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
listel
[liʃˈtɛɫ]. →francese
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
listel
[ˈlɪstl]; listello, listella. →fr.
|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
listell
[lis'tell].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo