LIQUIDAZIONE In lavorazione

  • s. Atto, effetto del liquidare. ((DELI). , 1517 )

Lingue romanze Significati totali: 4 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
liquidation [likidɑsjɔ̃] .
  1. s. f. econ./comm./fin. Liquidare -  Determinare, in modo definitivo, l'ammontare di somme o conti da controllare, liquidare, equilibrare, e, per estensione, l'effettivo regolamento di tali somme o conti. (TLF, BW, Hope 1971, GR en ligne, < fr. ‹liquider› ?× it. - Ultimo accesso: 22/01/2025, 1416; )
  2. s. f. econ./comm./fin. Stima dell’attivo e passivo di un conto. (TLF, BW, Hope 1971, GR, < fr. ‹liquider› ?× it. - Ultimo accesso: 22/01/2025, 1617; )
  3. s. f. crim. Atto di liquidare, uccidere, sbarazzarsi di qualcuno o di terminare qualcosa rapidamente. (TLF, BW, Hope 1971, GR en ligne, < fr. ‹liquider› ?× it.- Ultimo accesso: 22/01/2025, 1866; )
  4. s. f. econ./comm./fin. Vendita a prezzo scontato in vista di un rapido smaltimento della merce. (TLF, BW, Hope 1971, GR en ligne, < fr. ‹liquider› ?× it. - Ultimo accesso: 22/01/2025, 1893; )
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
LiquidationIn lavorazione (1 significato)
Tedesco Tedesco Alto Adige-Südtirol
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
LiquidierungIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
likwidazzjoni [likwidat'tsjoni].
  1. s. f. dir./pol./bur./amm. lett. liquidazione (<p>MED</p>)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo