LISTA In lavorazione

  • s. f. Indice, elenco. ((DEI). , Sec. XVI ; f.,)

Lingue romanze Significati totali: 8 Forme totali: 2
Francese Francese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
liste [list] .
  1. s. f. cultura/costume Serie di parole, segni, numeri spesso scritti uno sotto l'altro, in colonne. (GR en ligne, TLF, 3. 1789 - Ultimo accesso: 21/01/2025, 1567; )
  2. s. f. cultura/costume Enumerazione, inventario. (GR en ligne, TLF, 3. 1789 - Ultimo accesso: 21/01/2025, 1618; )
  3. s. f. dir./pol./bur./amm. Lista dei candidati nelle elezioni. (GR en ligne, TLF, 3. 1789 - Ultimo accesso: 21/01/2025, 1769; )
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 5 significati
Vedi le forme
lista [ˈliʃtɐ].
  1. s. f. striscia lunga e stretta di stoffa o di carta (Houaiss, sec. XIV; sec. XIV, in FichIVPM: Houaiss.)
  2. s. f. elenco (Houaiss, sec. XIV; sec. XIV, in FichIVPM: Houaiss.)
  3. s. f. gastr./enol. menu (Houaiss, sec. XIV; sec. XIV, in FichIVPM: Houaiss.)
  4. s. f. dir./pol./bur./amm. elenco ufficiale dei candidati che si presentano a un'elezione con un programma comune (Houaiss, sec. XIV; sec. XIV, in FichIVPM: Houaiss.)
  5. s. f. mar./navig. scia lasciata da un'imbarcazione in movimento ()
Lingue germaniche Significati totali: 5 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
list [lɪst]. fr.
  1. s. arte/arch./archeol.,med./farm.,mil.,stampa/tip. Catalogo o rotolo consistente in una fila o serie di nomi, figure, parole o simili. Originariamente: un catalogo di nomi di persone impegnate nelle stesse mansioni o collegate allo stesso oggetto; spec. un catalogo dei soldati di un esercito particolare. - I titoli dei libri (che saranno) pubblicati da un determinato editore. - Registro ufficiale degli edifici di importanza architettonica o storica che sono protetti dalla demolizione o da alterazioni importanti. - Nel Servizio Sanitario Nazionale: il registro dei pazienti di un medico. (<p>OEDonline (1903; ultimo accesso 26/11/2024)</p>, 1604)
  2. s. econ./comm./fin. () (Nord America) La dichiarazione dei dati relativi alla proprietà imponibile che deve essere fornita dai proprietari.  (<p>OEDonline (1903; ultimo accesso 26/11/2024)</p>, 1646-1655)
  3. s. sport/giochi gerg. L'elenco dei castroni in allenamento. (<p>OEDonline (1903; ultimo accesso 26/11/2024)</p>, 1890; Gergo delle corse di cavalli.)
  4. s. tecn./tecnolog. Rappresentazione formalizzata di un elenco, utilizzata come struttura di dati o per l'elaborazione di elenchi. (<p>OEDonline (significato aggiuntivo 1997; ultimo accesso 26/11/2024)</p>, 1956)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
ListeIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 2
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
lista ['lista].
  1. s. f. lista, elenco (<p>MED</p>)
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
lista [liʃtɒ].
  1. s. foglio di carta con un elenco di nomi, dati ( EWUng, ÚESz, 1661; 1661: EWUng; Parola di diffusione internazionale con la forte partecipazione dell’ital. Nell’ungh. tramite il tedesco, eventualmente l’ital. (EWUng, ÚESz))

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo