INTRECCIATO

  • agg. m. spett./teatro/cine., Eseguito con giri, movimenti e figure che si intersecano (una danza) o incrociando i piedi (un passo di danza). (GDLI , av. 1768 )

  • agg. f. spett./teatro/cine., Nella loc.s.f. capriola intrecciata: nella danza, leggero salto in alto durante il quale si sbattono più volte le gambe prima di ricadere al suolo. (Caroso 1581, c. 12; GDLI, s.vv. ‹intrecciata› e ‹intrecciato›; Treccani online , 1581 )

  • s. f. spett./teatro/cine., Al f., intrecciata, lo stesso che capriola intrecciata. (GDLI, s.v. ‹intrecciata›, Treccani online , senza data ; Il termine è passato al francese entrechat s.m.)

  • agg. m. spett./teatro/cine., Nella loc.s.m. passo intrecciato o salto intrecciato: lo stesso che capriola intrecciata. (Bottarelli 1791, s.v. ‹coopée›; TB, vol. IV p.te 2 (T-Z), Giunte e correzioni, s.v. ‹piroletta› , 1791 ; In prima attest. passo intrecciato, come traducente dell'ingl. coopée; salto intrecciato: 1879. )

  • s. m. spett./teatro/cine., Al m., intrecciato, lo stesso che intrecciata o capriola intrecciata. (Brachet 1868, s.v. ‹entrechat›; Pappacena 2009, p. 5; Richelet 1759, s.v. ‹entrechat› , senza data ; La forma maschile è prob. per influsso del francese entrechat s.m., che è a sua volta dall'ital. capriola intrecciata, intrecciata.)

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 2 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
entrechat [ɑ̃tʀəʃa] . Calco formale o strutturale Vai alla scheda
  1. s. m. spett./teatro/cine. Nella danza, salto in cui i piedi battono rapidamente l'uno contro l'altro. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1609)
  2. s. m. spett./teatro/cine. Piccolo salto o capriola. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 13/12/2024; )
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
entrechat [ˈɒ̃trəʃɑː], [ˈɒntrəʃɑː], [ˈɑːntrəʃɑː]; † entrechant. fr. Vai alla scheda
  1. s. spett./teatro/cine. Salto verticale in cui chi balla incrocia ripetutamente i piedi mentre è in aria, a volte anche colpendoli tra loro. (OEDonline (2018; ultimo accesso 26/11/2024), 1706)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo