Le Banche Dati
agg. m. Composto o pronunciato senza preparazione o studio, affidandosi all’ispirazione del momento, all’estro; recitato a soggetto (un componimento poetico, una composizione musicale o un discorso, una predica, una rappresentazione scenica); in partic., suonato nel momento stesso nel quale viene creato (una composizione musicale). (GDLI , 1816 )
agg. m. estens. Preparato combinato, allestito, organizzato in fretta, senza alcun preparativo o programma; messo insieme, costruito sommariamente, con mezzi di fortuna; raffazzonato. (GDLI , 1824-1832 )
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
to improvisate
[ˈɪmprəvʌɪzeɪt], [(ˌ)ɪmˈprɒvᵻzeɪt]; to improvvisate.
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo