IMPROVVISAZIONE

  • s. f. Composizione (e anche dizione) di versi o discorsi o battute seguendo l’ispirazione del momento, senza preparazione o studio; arte d’improvvisare; componimento poetico, battuta, discorso improvvisati. (DELI; GDLI; GRADIT , 1877 ; GDLI: 1898. )

  • s. f. mus., Forma di creazione musicale estemporanea, che non si avvale della lettura di un testo o di una preparazione precedente; serie di variazioni su un tema fondamentale dettate dall’ispirazione momentanea; la musica stessa così improvvisata. (GDLI; LESMU , 1835 ;  GDLI: 1954. )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
ImprovisationIn lavorazione (2 significati)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo