IMPROVVISATA

  • s. f. Avvenimento improvviso che coglie impreparati. (GDLI , av. 1712 )

  • s. f. lett., Versi o altro fatti all’improvviso. (DELI , 1798 )

  • s. f. Gradita sorpresa, avvenimento piacevole e imprevisto; visita gradita e improvvisa. (DELI; GRADIT , 1823-1827 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 2
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
improvisade [ɛ̃pʀɔvizad] .
  1. s. f. lett.,spett./teatro/cine. () Opera improvvisata, all'impromptu. (GR en ligne, TLF, BW, 1660, DMD, 1660 - Ultimo accesso: 8/01/2025, 1731)
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
improvisata [ĩpruviˈzatɐ].
  1. s. f. qualsiasi cosa che sia inattesa (Houaiss; Senza indicazione della data di prima attestazione.)
  2. s. f. lett.,ling./comunic. discorso o versi improvvisati (Houaiss)
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
ImprovisadeIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo