IMPORTARE

  • v. lett. Richiedere come conseguenza, avere per effetto, recare con sé, implicare. (GDLI; GRADIT; TLIO , 1268 ; tr.)

  • v. lett. Rendere necessario, richiedere. (GDLI; TLIO , seconda metà XIV sec. ; tr.)

  • v. lett. Appartenere all'essenza di qcs.; essere inerente a qcs.; concernere, riguardare strettamente.  (GDLI; TLIO , ca. 1362 ; tr.)

  • v. Avere importanza, valore, peso; essere rilevante.  (GDLI; GRADIT  , av. 1451 ; intr. )

  • v. Stare a cuore, premere, interessare. (DELI; GDLI; GRADIT , av. 1527 ; intr.)

  • v. Occorrere, essere necessario, utile, conveniente. (DELI; GDLI; GRADIT , 1532 ; intr.)

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 7 Forme totali: 5
Catalano Catalano
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
importarIn lavorazione (1 significato)
Francese Francese
  • 4 forme in lavorazione
  • 6 significati
Vedi le forme
importerIn lavorazione (3 significati)
qu'importe queIn lavorazione (1 significato)
il importe deIn lavorazione (1 significato)
il importe queIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo