IMPOSTAZIONE

  • s. f. L’operazione d’impostare, di sistemare cioè nel posto adatto o nel modo più conveniente, di dare avvio a un lavoro, alla costruzione di qualcosa, alla soluzione di un problema, ecc. (DELI; Treccani online , 1839 )

  • s. f. mus.,spett./teatro/cine., Nel canto e nella recitazione: corretta disposizione degli organi vocali e controllo dei muscoli diaframmatici per conseguire un’ottimale emissione di voce. (GDLI; GRADIT; Lauria 1900 , 1900 ; GDLI: 1965; ma cfr. Lauria 1900, p. 1: «nella terminologia del canto, impostazione vale mettere a posto la voce: adattarla a cantare». )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 5 Forme totali: 2
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
impostação [ĩpuʃtɐˈsɐ̃w̃].
  1. s. f. mus.,spett./teatro/cine. la corretta disposizione degli organi vocali nel canto e nella recitazionre (Houaiss, 1938)
  2. s. f. mus.,spett./teatro/cine. l'impostare la voce nella giusta tonalità (Houaiss, 1938)
  3. s. f. mus.,spett./teatro/cine. orientamento dato a uno spettacolo dal regista teatrale (Houaiss, 1938)
  4. s. f. mus.,spett./teatro/cine. modo di rappresentare un ruolo da parte dell'attore (Houaiss, 1938)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
impostaciónIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 2 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
impostacjaIn lavorazione (2 significati)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
impostazzjoni [impostat'tsjoni].
  1. s. f. impostazione (<p>MED</p>)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo