Le Banche Dati
s. m. arte/arch./archeol., Tecnica pittorica analoga alla tempera ma con colori a legame gommoso che ne accentuano la leggerezza e la trasparenza (lo stesso che il francese gouache), anche nella locc. pittura a guazzo, dipingere a guazzo, colori a guazzo. (DELI; GDLI; GRADIT; Treccani online , av. 1554 )
s. m. arte/arch./archeol., estens. Dipinto eseguito con tale tecnica; tipo di colori usati per tale tecnica. (DELI; GDLI; GRADIT , av. 1798 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
gouache
[gwaʃ] .
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
aguazoIn lavorazione
(1 significato)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
guazzo
[/].
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
gwaszIn lavorazione
(3 significati)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo