GIULIO In lavorazione

  • s. m. misur./numism./filat., Nel sec. XVI, moneta d’argento fatta coniare da Giulio II. ((GRADIT). , 1510 ; m.,)

Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
julio [/]; † Iuly, † Giuilio (erroneo). Vai alla scheda
  1. s. misur./numism./filat. () Moneta d'argento coniata da Papa Giulio II (1503-1513), in passato in circolazione in Italia. (Cartago 1990: 154, OEDonline (1901; ultimo accesso 31/07/2025), av. 1549-1909)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
GiulioIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo