GIRANDOLA

  • s. f. spett./teatro/cine.,tecn./tecnolog., Ruota di materiale leggero alla quale sono applicati uno o più fuochi d’artificio disposti in modo da farla girare vorticosamente quando sono accesi. (GDLI; GRADIT , 1536 )

  • s. f. spett./teatro/cine.,tecn./tecnolog., Macchina pirotecnica i cui fuochi artificiali, convenientemente disposti, bruciando, compongono una determinata figura (come paesaggi, edifici, ecc.); spettacolo pirotecnico (ed è termine in uso soprattutto a Roma). (GDLI; Treccani online , av. 1462 )

  • s. f. estens. Gioco d’acqua costituito da più zampilli disposti in cerchio. (GDLI; GRADIT , av. 1798 )

  • s. f. abitaz./masser., Nel Seicento e Settecento, candelabro con bracci disposti radialmente. (GDLI; GRADIT , senza data )

  • s. f. Giocattolo costituito da una sorta di rosa di carta o plastica, che gira per effetto del vento. (DELI; GDLI; GRADIT , 1591 )

  • s. f. Banderuola per indicare la direzione del vento. (DELI; GDLI; GRADIT , av. 1587 )

  • s. f. Il susseguirsi rapido e confuso di fatti, avvenimenti, azioni e sim. (GDLI; Treccani online , 1542 )

  • s. f. bot./agric., Tipo di potatura degli alberi da frutto (già in declino nel sec. XIX) in cui il tronco è alternativamente provvisto o sprovvisto di rami, in modo da presentare una serie di piani, rotondi o quadrati, ognuno dei quali va diminuendo di larghezza dal basso dell'albero fino alla sua cima, venendo così ad assumere la figura di un cono o di una piramide. (Rozier 1817-1823 , 1818 ; In questa accezione è dal francese.)

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 12 Forme totali: 4
Catalano Catalano
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
giràndola [ʒiˈɾandulə]. Vai alla scheda
  1. s. f. sport/giochi Ruota di materiale leggero alla quale sono applicati uno o più fuochi d'artificio disposti in modo da farla girare vorticosamente quando sono accesi. (AlcM, 1914-1934)
Francese Francese
  • 1 forma
  • 6 significati
Vedi le forme
girandole [ʒiʀɑ̃dɔl] . Calco semantico Vai alla scheda
  1. s. f. cultura/costume Girandola (di razzi). (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 6/05/2024, 1571; )
  2. s. f. arte/arch./archeol. Girandola di zampilli d'acqua. (GR en ligne; TLF - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1571; )
  3. s. f. abitaz./masser. Candelabro a più bracci disposti a piramide e spesso decorato con pendenti di cristallo. (GR en ligne; TLF - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1669; )
  4. s. f. artig. () Combinazione di diamanti e pietre preziose che formano orecchini. (GR en ligne; TLF - Ultimo accesso 16/04/2024, 1740; )
  5. s. f. bot./agric. () Grappolo di fiori formato da alcune piante. Potatura piramidale degli alberi da frutto. (GR en ligne; TLF - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1752; )
  6. s. f. abitaz./masser. () Ghirlanda decorativa e luminosa usata come decorazione per una festa e altri eventi. (GR en ligne; TLF - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1866; )
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
girândola [ʒiˈrɐ̃dulɐ]. Vai alla scheda
  1. s. f. cultura/costume insieme di razzi lanciati allo stesso tempo (Houaiss, 1555)
  2. s. f. tecn./tecnolog. ruota in cui vengono collocati i razzi (Houaiss, 1555)
  3. s. f. Rapida successione di fatti o cose. (Houaiss, 1555)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
girándulaIn lavorazione (2 significati)
Lingue germaniche Significati totali: 9 Forme totali: 3
Inglese Inglese
  • 2 forme
  • 6 significati
Vedi le forme
girandole [ˈdʒɪr(ə)ndəʊl]; † girandel, † gironell, † girondel. fr. Vai alla scheda
  1. s. tecn./tecnolog. Un tipo di fuoco d'artificio girevole. Anche est. (OEDonline (1899; ultimo accesso 22/11/2024), 1634)
  2. s. tecn./tecnolog. Getto d'acqua che ruota o serie di getti in una fontana ornamentale. (OEDonline (1899; ultimo accesso 22/11/2024), 1813)
  3. s. abitaz./masser. Supporto ramificato per candele o altre luci, sia sotto forma di candeliere da appoggiare su un tavolo, ecc. sia, più comunemente, come staffa sporgente da una parete. (OEDonline (1899; ultimo accesso 22/11/2024), 1769)
  4. s. artig. () Un orecchino o un ciondolo, spec. con una grande pietra centrale circondata da altre più piccole. (OEDonline (1899; ultimo accesso 22/11/2024), 1825)
girandola [dʒɪˈrandələ]; † girondola, † gyrondola. Vai alla scheda
  1. s. tecn./tecnolog. Un tipo di fuoco d'artificio girevole; una scarica di razzi, ecc. da una ruota girevole. (Cartago 1990: 153-154, OEDonline (1899; ultimo accesso 06/02/2025), ?1635)
  2. s. tecn./tecnolog. Getto d'acqua rotante o serie di getti in una fontana ornamentale; gioco d’acqua. (OEDonline (1899; ultimo accesso 06/02/2025), ca. 1660)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
GirandolaIn lavorazione (3 significati)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo