Le Banche Dati
s. m. anche stor.,, Nell’antichità classica, spirito o divinità tutelare di ogni singolo individuo o anche di un popolo, una città o una nazione; estens., entità astratta o persona reale cui si attribuisce la capacità di influenzare alcuni eventi della vita di qcn. (GRADIT , Av. 1484 )
s. m. Caratteristica saliente. (DELI , Av. 1598 )
s. m. Intelligenza o facoltà creatrice sviluppata in modo eccezionale; la persona che ne è dotata. (GRADIT , 1685 )
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
genio
[ˈdʒiːniəʊ].
Vai alla scheda
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo