GARBO

  • s. m. Modo adatto, appropriato. (TLIO , 1385-1395 )

  • s. m. Modo come una cosa è fatta; forma, foggia. (GDLI , 1528 )

  • s. m. Maniera compita e cortese di trattare con gli altri; estens., modo di fare, di agire grazioso, fine. (DELI; GDLI; GRADIT , 1540-1541 )

  • s. m. Bella forma, linea aggraziata, sagoma; esattezza, finitezza; estens., nella loc.v. dare il garbo a qcs.: conferire a qcs. una forma armoniosa e precisa mediante un accurato lavoro di modellatura e rifinitura. (DELI; GRADIT; Treccani online , av. 1537 )

  • s. m. Andamento curvilineo, sinuosità, linea curva (spec. di certe opere d’arte); taglio circolare. (GDLI; GRADIT; Treccani online , 1550 ; GRADIT: basso uso.)

  • s. m. Modo abituale di fare una cosa; consuetudine, usanza. (GDLI , 1622 )

  • s. m. Gesto, cenno. (DELI; GRADIT , 1714 ; Region. toscano.)

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 7 Forme totali: 3
Francese Francese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
galbe [galb] . Vai alla scheda
  1. s. m. person./carat./comport. Garbo - Modo di muoversi aggraziato. (GR, TLF - Ultimo accesso: 3/06/2024, 1550; (garbe, 1551 de garbe loc.avv.). )
  2. s. m. arte/arch./archeol. Garbo - Contorno o profilo curvo e armonioso di un'opera d'arte. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 3/06/2024, 1676; )
  3. s. m. arte/arch./archeol.,corpo uman. Profilo armonioso di un corpo, di un volto umano. (GR en ligne - Ultimo accesso: 3/06/2024, 1550)
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
garbo [ˈɡarbu]. Vai alla scheda
  1. s. m. person./carat./comport. garbo, amabilità (Houaiss, sec. XVI)
  2. s. m. person./carat./comport. eleganza, distinzione (, sec. XVI)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
garboIn lavorazione (2 significati)
Lingue germaniche Significati totali: 9 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 8 significati
Vedi le forme
garb [ɡɑːb]; † garbe. fr. Vai alla scheda
  1. s. person./carat./comport. () Grazia, raffinatezza, soprattutto in riferimento all'atteggiamento o all'aspetto. (OEDonline (2020; ultimo accesso 24/04/2024), 1591-1670)
  2. s. arte/arch./archeol. () Graziosità delle linee, curvatura elegante. (OEDonline (2020; ultimo accesso 24/04/2024), av. 1652)
  3. s. person./carat./comport. () Maniera, stile; un'abitudine o una moda prevalente. Anche: stile di vita. (OEDonline (2020; ultimo accesso 24/04/2024), 1600-1831)
  4. s. () Tipo, sorta. (OEDonline (2020; ultimo accesso 24/04/2024), 1600-1605)
  5. s. person./carat./comport. () Portamento o comportamento esteriore di una persona. (OEDonline (2020; ultimo accesso 24/04/2024), 1605-1706)
  6. s. abbigl./tess./moda () Stile di abbigliamento; vestiario, soprattutto se tipico di una professione o occasione. Anche come sostantivo numerabile: un vestito. (OEDonline (2020; ultimo accesso 24/04/2024), 1608)
  7. s. () Fig.: qualcosa di simile a un abito, soprattutto in quanto copre o nasconde. (OEDonline (2020; ultimo accesso 24/04/2024), 1613)
  8. s. () Qualcosa che forma un rivestimento o un ornamento per un oggetto fisico o materiale. (OEDonline (2020; ultimo accesso 24/04/2024), 1758)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
GarboIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo