Le Banche Dati
agg. m. Di Dante, proprio di Dante; che concerne Dante e la sua opera; relativo agli studi su Dante; che è stato espresso, descritto, rappresentato da Dante. (DELI; GDLI; GRADIT , Av. 1565 )
agg. m. Che imita Dante, che si ispira a Dante; secondo lo stile, la maniera, il carattere di Dante; che richiama alla memoria episodi, figure, luoghi dell’opera di Dante. (GDLI , 1605 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
dantesque
[dɑ̃tɛsk] .
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
dantesco
[dɐ̃ˈteʃku]. →francese
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Dantesque
[/]. Deonomastico - deantroponimico
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
dantesk
[dan'tesk].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo