CORNETTA In lavorazione

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 1
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
corneta [kurˈnetɐ]. Vai alla scheda
  1. s. f. mil.,mus. cornetta, strumento a fiato usato per segnalazioni in ambito militare (Houaiss, 1562; 1562, Cardoso: Houaiss.)
  2. s. f. mil.,mus. suonatore di cornetta (Houaiss, 1562; 1562, Cardoso: Houaiss.)
  3. s. f. corpo uman. pop. () naso (Porto editora, 1562; 1562, Cardoso: Houaiss.)
Altre lingue europee Significati totali: 3 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
kornéta [korneːtɒ]; † kornéta . Vai alla scheda
  1. s. mil. () bandiera di cavalleria (EWUng, ÚESz, ? 1493, 1614; ? 1493, 1614: EWUng; Parola nata nel francese, diffusasi internazionalmente nel periodo della Guerra dei Trent’Anni. Nell’ungh. dall’ital. o dal tedesco. E’ sviluppo interno all’ungh. il derivato kornétás ‘portabandiera’. (EWUng, ÚESz))
  2. s. mil. () squadrone di cavalleria (EWUng, ? 1552, 1706; ? 1552, 1706: EWUng)
  3. s. abbigl./tess./moda () un tipo di cuffia (EWUng, 1600; 1600: EWUng; Significato sviluppatosi dal primo per associazione metaforica. (EWUng))

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo