CAPRETTO In lavorazione

  • s. m. Il piccolo della capra nel primo anno di vita. (GRADIT , 1289 ; TLIO )

  • s. m. La carne macellata e cucinata di tale animale. (GRADIT , 1288 ; TLIO )

Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 2 forme
  • 3 significati
Vedi le forme
capret [/]. Vai alla scheda
  1. s. zool./allev./vet. () Mammifero ruminante del genere Capriolo (Capreolus capreolus), simile al cervo ma più piccolo e con corna meno sviluppate. (GRADIT (ultimo accesso 28/07/2025), OEDonline (1888; ultimo accesso 28/07/2025), 1382)
capretto [kəˈpret(ˌ)ō]. Vai alla scheda
  1. s. zool./allev./vet. () Il nato di una capra. (Cartago 1990: 114-115, 1778-1815)
  2. s. gastr./enol. (Stati Uniti) La carne del capretto. (Webster online (ultimo accesso 11/11/2024), XX sec.)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo