BURINO

  • s. m. artig., Bulino, strumento costituito da una barretta di acciaio molto acuminata con un manico di legno, usato per incidere a mano metalli, cuoio o pellami; l’arte di incidere con tale strumento. (GRADIT, s.v. bulino , Av. 1444 ; GDLI )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 5 Forme totali: 2
Catalano Catalano
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
burí [buˈɾi]. Vai alla scheda
  1. s. m. artig. Scalpello sottile di metallo col taglio obliquo. (DECat, 1409)
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 4 significati
Vedi le forme
burinIn lavorazione (4 significati)
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
bolino [/]. Vai alla scheda
  1. s. artig.,tecn./tecnolog. () Lo strumento utilizzato da chi incide il rame; anche attributivo. (OEDonline (s.v. burin, 1888; ultimo accesso 28/07/2025), 1662)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo