BOMBA In lavorazione

  • s. f. mil., Palla scoppiante. ((DEI; DELI) , 1453 ; f.,)

  • s. f. mil., Qualunque ordigno costituito da un involucro racchiudente materia esplosiva e munito di congegno di accensione. ((DEI; DELI) , 1623 ; f.,)

Lingue romanze Significati totali: 7 Forme totali: 5
Francese Francese
  • 3 forme + 2 forme in lavorazione
  • 7 significati
Vedi le forme
bombe [bɔ̃b] . Vai alla scheda
  1. s. f. mil. Bomba - Proiettile cavo, di forma variabile, riempito di esplosivo, anticamente sparato dai cannoni. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 5/11/2024, 1640; )
  2. s. f. tecn./tecnolog. Grande recipiente sferico di vetro. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 5/11/2024, 1771; )
  3. s. f. gastr./enol. Dolce a forma di palla ripieno di marmellata o crema. (TLF - Ultimo accesso: 5/11/2024, 1807; )
tomber comme une bombeIn lavorazione (1 significato)
bombe volcanique -. Vai alla scheda
  1. s. f. geol./miner./vulc. Bomba vulcanica - Frammento di lava con un rigonfiamento al centro. (GR en ligne - Ultimo accesso: 11/02/2024, 1845)
bombe de signaux -. Vai alla scheda
  1. s. f. mar./navig. Bomba di segnalazione - palla di tela per inviare segnali a lunga distanza. (GR en ligne - Ultimo accesso: 11/02/2025, 1866)
bombe calorimétriqueIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
bombaIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 10 Forme totali: 2
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 5 significati
Vedi le forme
bomba ['bomba]. Vai alla scheda
  1. s. f. mil. bomba (MED)
  2. s. f. pop. () il materiale esplosivo di un petardo (MED)
  3. s. f. () qualsiasi oggetto rotondo (MED)
  4. s. f. notizia sensazionale, fatto clamoroso (MED)
  5. s. f. iron. () usato per enfatizzare un'affermazione negativa, generalmente per esprimere un rifiuto (MED)
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 5 significati
Vedi le forme
bomba [bɔmbɒ]; † bombikat, † bumbi, † bummák, † Bombé . Vai alla scheda
  1. s. mil. ordigno esplosivo (EWUng, Nszt, ÚESz, 1685; Attorno al 1685: EWUng; Parola di diffusione internazionale; come termine militare diffusa dall’ital. E’ del 1704 il derivato verbale megbombáztatom ‘lo faccio bombardare’. Nell’ungh.: le varianti in -i, -é attraverso il tedesco, le varianti in -a dall’ital. (EWUng, ÚESz))
  2. s. mil.,sport/giochi () una specie di petardo, usato nei giochi d'artificio (//www.freeweb.hu/stone3/telepites.html, primo decennio del XXI secolo; primo decennio del XXI secolo (fonti in Internet, p.es. http://www.freeweb.hu/stone3/telepites.html))
  3. s. geol./miner./vulc. grosso pezzo di pietra lavica (buttata fuori dal cratere) (EWUng, Nszt, 1875; 1875: EWUng)
  4. s. sport/giochi grande gol o tiro (EWUng, Nszt, 1925; 1925: EWUng)
  5. avv. fam. molto, assai + inaspettato, improvviso (Nszt, 1958; Nszt: 1958; Es.: bomba hír 'grande e inaspettata notizia')

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo