BOLOGNESE In lavorazione

Lingue germaniche Significati totali: 4 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
Bolognese [bɒləˈn(j)eɪz]. Deonomastico - toponimo Vai alla scheda
  1. agg. arte/arch./archeol.,prov./etnia Di, appartenente a, oppure fatto a Bologna; anche: della scuola di pittura di questa città. (OEDonline (1972; ultimo accesso 14/11/2024), 1821)
  2. s. ling./comunic.,prov./etnia Nativo o abitante di Bologna (pl. invariato). - Dialetto italiano parlato a Bologna. - Con the: il territorio di Bologna. (OEDonline (1972; ultimo accesso 14/11/2024))
  3. s. zool./allev./vet. Razza di cane domestico. (OEDonline (1972; ultimo accesso 14/11/2024), 1756)
  4. s. gastr./enol. Sugo di carne per la pasta, tipicamente preparato con carne di manzo macinata, pomodori e condimenti. (OEDonline (significato aggiuntivo 2015; ultimo accesso 14/11/2024), 1906; Spesso usato come modificatore posposto. Anche nelle varianti "bolognese" e "Bolognaise".)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
bolognese [boloɲe:ze]. Vai alla scheda
  1. s. zool./allev./vet. () tipo di cane, di piccola corporatura e pelo un po' riccio, bianco (Fábián--Szabó 2010: 68, quotidiano "Magyar Nemzet" 25 aprile 2015, p. 5, siti internet ungheresi ecc., attorno al 2000; Siti in rete: www.bolognese.lap.hu; www.bolognese.eoldal.hu; www.bolognese.mindenkilapja.hu.)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo