ARILLO (dialettale/regionale)

  • s. m. bot./agric., Involucro carnoso o peloso che avvolge il seme di alcune piante. (GRADIT , 1829 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
arilo [a'ɾilo]. latino botanico Vai alla scheda
  1. s. m. bot./agric. Involucro di alcuni semi, di solito carnoso e dai colori vivaci. (Castro y Rossi 1852 (NTLLE), 1852)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo