ANCIOVA (dialettale/regionale)

  • s. f. Acciuga. (VSES , 1519 ; LEI, ‹*apiua›, 1561 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 2 Forme totali: 2
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
anchova [ɐ̃ˈʃovɐ]; enchova. spagnolo ant.
  1. s. f. zool./allev./vet. acciuga (Houaiss, 1712; 1712, Bluteau: Houaiss. Con mediazione dello spagnolo antico anchova, derivato dal catalano anxova.)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
anchoaIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
anċova [an'tʃova], [in'tʃova]; inċova. Altro
  1. s. f. mar./navig. acciuga (MED; Dal siciliano anciova, ma la variante inċova è d'uso piu comune.)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo