Le Banche Dati
agg.,avv. m. e f. Secondo la quantità misurata pesando in rapporto col prezzo richiesto; stabilendo il prezzo per determinati quantitativi di merce pesata e non secondo le singole unità, i singoli oggetti posti in commercio. (GDLI , 1288-1361 )
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
appiż
[ap'piz]. Altro
Vai alla scheda
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo