Dizionari degli italianismi in Ungherese

Topolino

Topolino [topoli:no:]. Deonomastico - nome commerciale (o marchionimo)

(voce italiana: Topolino - in lavorazione )

Varianti Topolínó, topolino, topolínó
Tipo prestito Da assegnare
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. tecn./tecnolog.,traff./trasp. () automobile dalle dimensioni piccole (Bakos, Tótfalusi, Osiris, Anni Quaranta -- periodo del Dopoguerra; Originariamente il nome commerciale dell’utilitaria di 570 cm3 di cilindrata della FIAT, costruita dal 1936 al dopoguerra. Sebbene nel corpus da noi esaminato si osservi una schiacciante presenza di forme con la maiuscola, l’uso testimonia chiaramente un processo di deonomasticizzazione nell’ungh.)
  2. s. abbigl./tess./moda tipo di abbigliamento per bambini (presente prima di tutto in Internet; ?; Usato prevalentemente come attributo riferito a capi di vestiario per bambini (es. topolino kabát ‘cappottino topolino’, topolino kardigán ‘càrdigan topolino’, topolino nadrág ‘pantaloni topolino’ ecc.). Usato anche in assoluto (p.es. oroszlános topolínó ‘topolino con leone’) che testimonia un processo di deonomasticizzazione. )
Scheda a cura di: Fábián Zsuzsanna
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 21/10/2021
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Ungherese
La forma proviene dalla voce italiana Topolino In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE