Dizionari degli italianismi in Inglese

TO REVOLT

to revolt [rᵻˈvəʊlt]. fr.

(voce italiana: rivoltare )

Varianti † to revolte, e altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo indiretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. v. () Ritirarsi o astenersi da un dovere, un impegno, ecc. (OEDonline (2010; ultimo accesso 09/12/2024), 1540-1610; Verbo intr.)
  2. v. person./carat./comport. Originariamente: abbandonare o cambiare fedeltà o sottomissione. Successivamente: ribellarsi a un sovrano o a un'autorità costituita. Anche fig. - Ritrattare la propria fedeltà o il consenso nei confronti di un sovrano, un regno, ecc. - Passare a un potere rivale, un servizio altrui, ecc. - † Al perfetto con ausiliare <i>to be</i>, accompagnato da <i>from</i>: aver ritrattato la propria fedeltà; essersi ribellati. - Ribellarsi contro una cosa o una persona. - † Tornare alla fedeltà mostrata precedentemente.&nbsp; (OEDonline (2010; ultimo accesso 09/12/2024), 1548; Verbo intr.)
  3. v. dir./pol./bur./amm.,person./carat./comport. () Indurre una persona, una nazione, ecc. a cambiare la propria fedeltà o a ribellarsi. - Ritirare, rimangiare la parola data, la fedeltà, ecc.&nbsp; (OEDonline (2010; ultimo accesso 09/12/2024), 1571-1641; Verbo tr.)
  4. v. chiesa/relig. () Convertirsi a un'altra religione, ecc.; diventare apostata; allontanarsi da una fede, ecc. - Allontanarsi dalla verità. (OEDonline (2010; ultimo accesso 09/12/2024), 1560-1845; Verbo intr.)
  5. v. () Tornare in un luogo. (OEDonline (2010; ultimo accesso 09/12/2024), 1567; Verbo intr.)
  6. v. () Respingere qualcosa. (OEDonline (2010; ultimo accesso 09/12/2024), 1571-1590; Verbo tr.)
  7. v. person./carat./comport. Spec. in riferimento alla mente, ai principi, ecc. di una persona. - Con <i>against</i>: reagire o provare ripugnanza nei confronti di qualcosa. - Con <i>at</i>: provare repulsione o disgusto per qualcosa. - Senza preposizione: reagire con disgusto o avversione. - Con <i>from</i>: allontanare con disgusto o ribrezzo qualcosa; allontanarsi da qualcosa. (OEDonline (2010; ultimo accesso 09/12/2024), 1698; Verbo intr.)
  8. v. person./carat./comport. Verbo tr.: colpire la mente, il cuore, ecc. con disgusto o repulsione; nauseare o disgustare una persona. - Verbo intr.: provocare repulsione. (OEDonline (2010; ultimo accesso 09/12/2024), 1731)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 17/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana rivoltare
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE