Dizionari degli italianismi in Inglese

TARIFF

tariff [ˈtarɪf].

(voce italiana: tariffa )

Varianti † tarif, e altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. mat./geom. () () Tabella aritmetica; tavola di moltiplicazione, calcolatrice o simili. (OEDonline (1910; ultimo accesso 13/01/2025), 1591-1770)
  2. s. econ./comm./fin. Un elenco ufficiale che stabilisce i vari dazi doganali da imporre sulle importazioni e sulle esportazioni; qualsiasi voce di tale elenco, l'imposta (su qualsiasi articolo); anche l'intero corpo o sistema di tali dazi come stabilito in qualsiasi paese. (OEDonline (1910; ultimo accesso 13/01/2025), 1592)
  3. s. dir./pol./bur./amm. Una qualsiasi di una serie di scale che suggeriscono pene standard per certe categorie di crimini e lesioni, usate come mezzo non ufficiale per determinare sentenze o danni; queste scale collettivamente. Quindi: una sentenza o un livello di risarcimento così determinato, spec. la pena standard (o minima) per una certa categoria di reati o lesioni. (OEDonline (significato aggiuntivo 2001; ultimo accesso 13/01/2025), 1958)
  4. s. econ./comm./fin. Un elenco o una tabella di tariffe classificate per qualsiasi attività privata o pubblica, ad es. tariffa alberghiera, tariffa ferroviaria. (OEDonline (1910; ultimo accesso 13/01/2025), av. 1751; Con questo significato, il termine era presente prima nell'Europa continentale e negli Stati Uniti, ed è diventato più comune in Gran Bretagna solo a partire dal 1890 circa.)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 28/01/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana tariffa
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE