Dizionari degli italianismi in Inglese

SUGAR

sugar [ˈʃʊɡə].

(voce italiana: zucchero - in lavorazione )

Varianti † zuker, e molte altre varianti non più in uso
Tipo prestito prestito incerto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. bot./agric.,gastr./enol. Sostanza cristallina dolce, bianca quando è pura, ottenuta da una grande varietà di succhi vegetali, ma principalmente da quelli della canna da zucchero e della barbabietola da zucchero, che costituisce un importante articolo dell'alimentazione umana. - Al pl.: tipi di zucchero; anche, † carichi o scorte di zucchero. - Abbreviazione di <i>sugar cane</i>: erba perenne alta e robusta, <i>Saccharum officinarum</i>, che costituisce la principale fonte di zucchero lavorato. (OEDonline (1915; ultimo accesso 13/12/2024), ca. 1299)
  2. s. gastr./enol. gerg. Una zolletta o un cucchiaino di zucchero. (OEDonline (1915; ultimo accesso 13/12/2024), 1962)
  3. s. Fig. Dolcezza; anche, parole dolci o mielate. - Nelle locuzioni&nbsp;t<i>o be neither sugar nor salt </i>e&nbsp;<i>not to be made of sugar or salt</i>:&nbsp;non suscettibile di essere danneggiato da una bagnatura, che non teme il tempo umido. (OEDonline (1915; ultimo accesso 13/12/2024), ca. 1374)
  4. s. econ./comm./fin.,person./carat./comport. gerg. Denaro, soldi. - Termine affettuoso per rivolgersi a qualcuno; anche in locuzioni quali&nbsp;<i>sugar-babe</i>, <i>sugar-pie</i>, etc. (OEDonline (1915; ultimo accesso 13/12/2024), 1862)
  5. s. (Stati Uniti) gerg. Una droga stupefacente, spec.: eroina (anche <i>brown sugar</i>); LSD (assunto con una zolletta di zucchero). (OEDonline (1915; ultimo accesso 13/12/2024), 1935)
  6. s. scienze nat. Nella terminologia antica, applicato (con qualifica) a certi composti che assomigliano allo zucchero nella forma o nel sapore. - Nella terminologia moderna, un composto chimico avente la composizione dello zucchero ordinario e che costituisce una componente di molte sostanze; anche, in senso più ampio (con modificatori), qualsiasi membro dei gruppi saccarosio e glucosio. (OEDonline (1915; ultimo accesso 13/12/2024), 1652)
  7. agg. Fig.: passando ad aggettivo: zuccheroso, dolce. - † In composti parasintetici, come&nbsp;<i>sugar-chopped</i>,<i>&nbsp;sugar-lipped</i>,&nbsp;<i>sugarmouthed</i>. (OEDonline (1915; ultimo accesso 13/12/2024), ca. 1530-1827)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 23/12/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana zucchero In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE