Dizionari degli italianismi in Inglese

sugar candy

sugar candy [ˈʃʊɡə ˌkandi].

(voce italiana: candito )

Varianti † sugar candie, e altre varianti non più usate
Tipo prestito prestito incerto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma polirematica locuzione
Note Tipo di prestito: secondo OEDonline è un francesismo (< ar.), l'ital. viene menzionato per suggerirne un confronto. GR en ligne e TLF non lemmatizzano la locuzione fr. "sucre candi", ma lemmatizzano i due termini separatamente; per entrambi "sucre" è italianismo, mentre "candi" proverrebbe dall'ar. (TLF specifica che la mediazione dell'ital. sarebbe da escludere per questioni cronologiche). In DIFIT era lemmatizzato ingl. "candy", poiché l'edizione di OED del 1989, su cui si basava, suggeriva un confronto con l'ital. (nonostante venisse indicato come francesismo); la versione attuale di OEDonline, tuttavia, lo indica come forma abbreviata di "sugar candy".

Ambiti d'uso

  1. s. gastr./enol. Zucchero cristallizzato ottenuto per bollitura e lenta evaporazione; anche, un pezzo di questo zucchero. (OEDonline (2020; ultimo accesso 28/02/2025), av. 1425; Raro prima del XIX sec.)
  2. s. antrop./sociol. Fig.: qualcosa di molto dolce o piacevole; usato anche come vezzeggiativo o come modo di rivolgersi affettuoso, spec. per una donna o un bambino. (OEDonline (2020; ultimo accesso 28/02/2025), 1591)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 28/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese

Altre forme derivate da "candito" nella stessa lingua

  1. to candite
La forma proviene dalla voce italiana candito
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE