Dizionari degli italianismi in Ungherese

POGÁCSA

pogácsa [pogaːt͡ʃɒ].

(voce italiana: focaccia )

Varianti † pakacha, † pogátsa
Tipo prestito Da assegnare
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. gastr./enol. foccaccia: pastina rotonda, spesso lievitata, dal gusto salato (EWUng, ÚESz, attorno al 1395; attorno al 1395: EWUng; Nell’ungh. prestito da una lingua slava meridionale in cui si aveva una forma risalente all’ital. La parola è entrata poi in varie lingue, in parte dall’ungh. in parte dalle lingue slave. (EWUng, ÚESz))
  2. s. bot./agric. una schiacciata di semi che contengono olio (EWUng, 1569; 1569: EWUng)
  3. s. gastr./enol. () pane senza lievito (EWUng, attorno al 1395; attorno al 1395: EWUng)
  4. s. corpo uman. () placenta (EWUng, 1766; 1766: EWUng)
Scheda a cura di: Fábián Zsuzsanna
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 21/10/2021
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Ungherese
La forma proviene dalla voce italiana focaccia
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE