Dizionari degli italianismi in Inglese

PICCOLO

piccolo [ˈpɪkələʊ].

(voce italiana: piccolo )

Varianti † picolo
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. mus. () Nella locuzione <i>piccolo piano</i>: il membro più piccolo o dal tono più acuto della famiglia di questo strumento musicale. (OEDonline (2006; ultimo accesso 01/08/2024), 1831-1880)
  2. s. mus. Un piccolo flauto, dal tono di un'ottava di altezza in più rispetto al flauto ordinario. (OEDonline (2006; ultimo accesso 01/08/2024), 1841)
  3. s. mus. () Un registro d’organo della tonalità del piccolo. (OEDonline (2006; ultimo accesso 01/08/2024), 1875)
  4. s. lavoro/prof. Assistente di un cameriere in un albergo, ristorante, ecc.; giovanissimo cameriere. (OEDonline (2006; ultimo accesso 01/08/2024), 1904)
  5. s. mus. (Stati Uniti) gerg. () Grammofono a gettoni; jukebox. (Cassell Slang: 1085, OEDonline (2006; ultimo accesso 01/08/2024), 1938; Slang afro-americano.)
  6. agg. mus. Che designa il membro più piccolo o dal tono più acuto di una famiglia di strumenti musicali. (OEDonline (2006; ultimo accesso 01/08/2024), 1832)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 02/04/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana piccolo
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE