Le Banche Dati
agg. m. gastr./enol., ✝ Di un vino, che ha bassa gradazione alcoolica; poco denso, tenue. (GDLI , 1340-1346 )
agg.,s. m. mus., Ottavino, per lo più come agg. nella loc.s.m. flauto piccolo. (GDLI; GRADIT , 1835 )
agg. m. mus., ✝ In una famiglia di strumenti musicali, il membro più piccolo o dal tono più acuto; violino p., violoncello p., ecc. (GDLI , 1835 )
s. m. pop. In un ristorante o in un bar, ragazzo aiutante del cameriere. (GDLI; GRADIT , 1889 ; GRADIT: basso uso)
s. f. ⧖ gerg. Piccola: porzione ridotta o, anche, mezza porzione di un cibo, di una bevanda. (GDLI , 1884 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
piccolo
[pikɔlo] ; picolo.
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
piccolo
[ˈpɪkələʊ]; † picolo.
|
|||
Inglese | Inglese Nord America |
|
Vedi le forme |
piccoloIn lavorazione
(5 significati)
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
piccoloIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Tedesco | Tedesco Austria |
|
Vedi le forme |
PiccoloIn lavorazione
(3 significati)
|
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
pikolakIn lavorazione
(1 significato)
piccoloIn lavorazione
(1 significato)
|
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
pikula, pikoló, pikkoló, piccoloIn lavorazione
(1 significato)
pikoló
[pikoloː].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo