Dizionari degli italianismi in Inglese

PARAGON

paragon [ˈparəɡ(ə)n]. fr.

(voce italiana: paragone )

Varianti paragone, e altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo indiretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. agg.,s. Persona di eccezionale merito; con <i>of,&nbsp;</i>persona che funge da modello per una qualche qualità. - Un oggetto di qualità o valore eccezionale; con <i>of</i>, un oggetto che serve come modello per una qualche qualità. (OEDonline (2005; ultimo accesso 04/12/2024), 1548; Anche agg. (inv.): † di qualità eccezionale; perfetto, preminente.)
  2. s. antrop./sociol. () () Un compagno, un pari; partner in un matrimonio; un rivale o un concorrente. (OEDonline (2005; ultimo accesso 04/12/2024), 1557-1824)
  3. s. () Confronto; competizione o emulazione. (OEDonline (2005; ultimo accesso 04/12/2024), 1590-1664)
  4. s. geol./miner./vulc. () Originariamente: diamante perfetto (anche fig.); successivamente: spec. uno che pesa più di 99 carati. (OEDonline (2005; ultimo accesso 04/12/2024), 1558)
  5. s. abbigl./tess./moda () () Un tipo di tessuto spesso di lana o seta usato per abiti e tappezzerie nel XVII e all'inizio del XVIII sec.&nbsp; (OEDonline (2005; ultimo accesso 04/12/2024), ?ca. 1610-1739)
  6. s. geol./miner./vulc. Nella variante <i>paragone</i>: un tipo di marmo nero italiano. (OEDonline (2005; ultimo accesso 04/12/2024), av. 1684)
  7. s. stampa/tip. () Carattere di grandi dimensioni, pari a circa 20 punti. (OEDonline (2005; ultimo accesso 04/12/2024), 1706)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 11/03/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana paragone
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE