Dizionari degli italianismi in Francese

NOTTURNO

notturno -.

(voce italiana: notturno )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito non adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. chiesa/relig.,mus. Nell'ufficio religioso, le tre parti del Mattutino, note anche come Tenebre, nella Settimana Santa. (Brenet 1926, Siron 2006 - Ultimo accesso: 25/08/2024; )
  2. s. m. mus. Nel XVIII secolo, in un senso simile alla serenata, un brano strumentale eseguito all'aperto, di notte, in un giardino o sotto le finestre di una persona che si voleva onorare. (Brenet 1926, Siron 2006 - Ultimo accesso: 25/08/2024, 1600)
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 31/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese

Altre forme derivate da "notturno" nella stessa lingua

  1. nocturne
La forma proviene dalla voce italiana notturno
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE