Dizionari degli italianismi in Inglese

MERCANTILE

mercantile [ˈməːk(ə)ntʌɪl]. fr.

(voce italiana: mercantile )

Varianti † mercantiel, e altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo indiretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. agg. dir./pol./bur./amm.,econ./comm./fin.,stor. Di o relativo ai mercanti, ai commercianti, o al loro commercio; interessato dallo scambio di merci. - (Storico) di un tribunale, ecc.: che si occupa, indaga o controlla gli affari commerciali. (OEDonline (2001; ultimo accesso 02/12/2024), 1638)
  2. agg. econ./comm./fin. Che è impegnato in un'attività commerciale o di scambio. (OEDonline (2001; ultimo accesso 02/12/2024), 1645)
  3. agg. econ./comm./fin. () spreg. Caratteristico, tipico di un mercante o di un commerciante. (OEDonline (2001; ultimo accesso 02/12/2024), 1755-1839)
  4. agg. econ./comm./fin. Che ha come motivazione il pagamento o il guadagno; (anche) amante della negoziazione. (OEDonline (2001; ultimo accesso 02/12/2024), 1756)
  5. s. econ./comm./fin.,lavoro/prof. () () Un mercante; una persona che si occupa di commercio o di scambi. (OEDonline (2001; ultimo accesso 02/12/2024), 1813)
  6. s. econ./comm./fin. (Stati Uniti) () Negozio di vendita al dettaglio. (OEDonline (2001; ultimo accesso 02/12/2024), 1984)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 14/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana mercantile
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE