Dizionari degli italianismi in Inglese

FANTASIA

fantasia [fanˈtazia], [fænˈtɑːziə], [fanˈteɪzia], [fænˈteɪːziə].

(voce italiana: fantasia )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. mus. Composizione in uno stile in cui la forma è asservita alla fantasia. Anche fig. ed est. (OEDonline (1895; ultimo accesso 11/07/2024), 1724)
  2. s. person./carat./comport. (Levante e Nord Africa) Nel Levante e nell'Africa settentrionale: ostentazione, presunzione. (OEDonline (1895; ultimo accesso 11/07/2024), 1838)
  3. s. cultura/costume,spett./teatro/cine. (Levante e Nord Africa) Nel Levante e nell'Africa settentrionale: tipo di danza araba; anche, un'esibizione a cavallo da parte di una truppa di arabi. (OEDonline (1895; ultimo accesso 11/07/2024), 1859)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 28/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana fantasia
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE