Dizionari degli italianismi in Inglese

DESIGN

design [dᵻˈzʌɪn]. fr.

(voce italiana: disegno - in lavorazione )

Varianti † desine, e altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo indiretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. Un piano o uno schema concepito nella mente e destinato a una successiva esecuzione. (OEDonline (2012; ultimo accesso 20/11/2024), 1565)
  2. s. filos./psic.,person./carat./comport. Soprattutto con <i>on </i>e <i>upon</i>:&nbsp;un piano per attaccare qualcuno o qualcosa; un complotto per entrare in possesso di qualcosa; est.: tale complotto per attirare o conquistare l'amore di una persona. (OEDonline (2012; ultimo accesso 20/11/2024), 1590; Anche in locuzioni.)
  3. s. filos./psic.,person./carat./comport. () Stratagemma o piano che implica astuzia o ipocrisia. (OEDonline (2012; ultimo accesso 20/11/2024), 1594; Anche come sostantivo collettivo: piani di questo tipo.)
  4. s. In generale: un proposito, uno scopo. - †&nbsp;Un percorso di viaggio previsto. (OEDonline (2012; ultimo accesso 20/11/2024), 1597)
  5. s. Ciò a cui si mira; un obiettivo o uno scopo finale. (OEDonline (2012; ultimo accesso 20/11/2024), 1615)
  6. s. chiesa/relig. Realizzazione di un piano prestabilito; adattamento dei mezzi a un fine; spec. in contesti teologici: convinzione che l'universo manifesti la preveggenza divina e testimoni un creatore intelligente, solitamente identificato con Dio.&nbsp; (OEDonline (2012; ultimo accesso 20/11/2024), 1665)
  7. s. arte/arch./archeol.,tecn./tecnolog. Disegno o schizzo preliminare; modello realizzato per mostrare l'aspetto o la funzione di un edificio o di un oggetto prima che venga realizzato o costruito. (OEDonline (2012; ultimo accesso 20/11/2024), 1624)
  8. s. arte/arch./archeol. L'arte del disegno o dello schizzo; la pratica o l'arte di ideare o costruire qualcosa secondo criteri estetici o funzionali; (anche) questo come materia di studio o di esame. - Il prodotto o il risultato di questo processo; la disposizione delle caratteristiche di qualcosa che è stato progettato o prodotto secondo criteri estetici o funzionali; una forma o uno stile particolari. - Un motivo decorativo. (OEDonline (2012; ultimo accesso 20/11/2024), 1638)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 03/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana disegno In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE