Dizionari degli italianismi in Francese

CRÉDIT

crédit [kʀedi] .

(voce italiana: credito - in lavorazione )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. antrop./sociol. Considerazione e influenza di cui gode una persona o una cosa agli occhi di qualcuno, attraverso la fiducia che ispira. (TLF, GR en ligne, DMD, < lat. 1498, senso finanziario < it. in. sec. XVI - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1489-91; )
  2. s. m. econ./comm./fin. Fiducia nella solvibilità di qualcuno. (TLF, GR en ligne, DMD, < lat. 1498, senso finanziario < it. in. sec. XVI - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1636; )
  3. s. m. econ./comm./fin. Credito - Transazione con la quale una persona mette una somma di denaro a disposizione di un'altra e, per estensione, questa somma. (TLF, GR en ligne, DMD, < lat. 1498, senso finanziario < it. in. sec. XVI, 1675; )
  4. s. m. econ./comm./fin. Nome dato agli istituti di credito. (GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1852)
  5. s. m. econ./comm./fin. Somme stanziate da un bilancio per uno scopo specifico. (GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1845)
  6. s. m. econ./comm./fin. Parte di un conto in cui vengono registrate le somme versate o pagate dal titolare del conto alla persona che lo detiene. (GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1675)
  7. s. m. educ. (Canada) Unità di valore nella formazione universitaria. (GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1900)
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 30/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese

Altre forme derivate da "credito" nella stessa lingua

  1. lettre de crédit
  2. vendre à crédit
La forma proviene dalla voce italiana credito In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE