Dizionari degli italianismi in Inglese

CORNICE

cornice [ˈkɔːnɪs].

(voce italiana: cornice - in lavorazione )

Varianti † cornish, † coronice, † cornishe, † corniche (coronix), † coronich (cornix)
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. abitaz./masser.,arte/arch./archeol. Modanatura ornamentale in gesso, che corre lungo le pareti di una stanza o un'altra parte dell'interno di un edificio, immediatamente sotto il soffitto; modanatura superiore di un rivestimento di legno; cornice di un quadro, o simili; anche, la sporgenza ornamentale all'interno della quale vengono appese le tende. (OEDonline (1893; ultimo accesso 20/05/2024), Pinnavaia 2001: 64, 1670)
  2. s. mil. Anello che corre attorno a un cannone, subito dietro la sua canna. (OEDonline (1893; ultimo accesso 20/05/2024), Pinnavaia 2001: 64, 1591)
  3. s. Strada o sentiero lungo il bordo di un precipizio. (OEDonline (1893; ultimo accesso 20/05/2024), Pinnavaia 2001: 64, 1823; Si specifica che il senso non è ingl.; una delle cit. (OEDonline, datata 1824) fa riferimento alla Sicilia.)
  4. s. scienze nat. Accumulo sporgente di ghiaccio e neve trasportata dal vento sul bordo di un crinale o di una roccia. (OEDonline (1893; ultimo accesso 20/05/2024), Pinnavaia 2001: 64, 1871)
  5. s. arte/arch./archeol. () Proiezione orizzontale che rappresenta il culmine di un edificio o di una sua parte; in particolare negli ordini classici l'elemento più alto della trabeazione, sopra al fregio. (Cartago 1990: 130, OEDonline (1893; ultimo accesso 20/05/2024), Pinnavaia 2001: 64, 1563)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca; Montisci, Vanessa
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 28/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana cornice In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE