Dizionari degli italianismi in Inglese

ANTIC

antic [ˈantɪk].

(voce italiana: antico - in lavorazione )

Varianti † antick, e molte altre varianti non più in uso
Tipo prestito prestito incerto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. agg.,s. arte/arch./archeol. () Rappresentazione ornamentale grottesca o fantastica di una persona, un animale, una cosa; in particolare figura umana scolpita in una posa innaturale e con funzione di colonna; (anche) struttura o tavola con tali rappresentazioni. Prima anche come nome collettivo: † pittura o scultura decorativa che consiste nell'intreccio di forme umane e animali con fiori e fogliame. (OEDonline (2021; ultimo accesso 13/05/2024), 1532; Anche agg. (inv.): che designa uno stile di pittura o scultura decorativa consistente nell'intreccio di forme umane e animali con fiori e fogliame; grottesco nella composizione o nella forma. Spesso nella locuzione "antic work".)
  2. s. person./carat./comport. () Nella locuzione <i>to dance antics</i>&nbsp;e varianti: danzare facendo movimenti grotteschi o assurdi; saltellare, comportarsi da persona stupida. Anche est. (OEDonline (2021; ultimo accesso 13/05/2024), 1545-1654)
  3. s. person./carat./comport. Azioni o gesti assurdi o grotteschi; comportamento sciocco o oltraggioso. (OEDonline (2021; ultimo accesso 13/05/2024), 1570; Anche agg. (inv.), in riferimento a una persona o al suo comportamento: grottesco, bizzarro.)
  4. s. mus.,spett./teatro/cine. () Spettacolo grottesco o comico; in particolare uno pensato per fungere da contrappunto a una masque. (OEDonline (2021; ultimo accesso 13/05/2024), 1580-1724)
  5. s. spett./teatro/cine. () Intrattenitore che diverte gli altri con buffonerie. Anche fig. (OEDonline (2021; ultimo accesso 13/05/2024), 1564-1833)
  6. s. person./carat./comport. () iron. Nome collettivo per indicare un gruppo di persone grottesche o ridicole. (OEDonline (2021; ultimo accesso 13/05/2024), 1586; Apparentemente uso umoristico isolato.)
  7. s. person./carat./comport. () Persona grottesca o ridicola. (OEDonline (2021; ultimo accesso 13/05/2024), 1597-1905)
  8. agg. abbigl./tess./moda () In riferimento all'abbigliamento di una persona: grottesco, incredibilmente incongruo. (OEDonline (2021; ultimo accesso 13/05/2024), 1611)
  9. agg. person./carat./comport. In riferimento alla faccia o ai gesti: deformati come le grottesche in architettura; che sorride grottescamente o fa smorfie grottesche. (OEDonline (2021; ultimo accesso 13/05/2024), 1595)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana antico In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE