Dizionari degli italianismi in Tedesco

ALLEMANDA

Allemanda [ale'manda]. Deonomastico - etnico

(voce italiana: allemanda - in lavorazione )

Varianti † Allamanda
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito non adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. f. mus. () Composizione strumentale in tempo di 4/4, di carattere grave e complessità polifonica, presumibilmente di origine tedesca; di solito è il primo movimento in tempo di danza della suite barocca, preceduta da un'ouverture o preludio e seguita dalla corrente. (Walther, Trichter, Mattheson 1737, p. 121, 1713; Mattheson 1713, pp. 185-186 (MDZ-Sammlungen); retrodat. (1732))
  2. s. f. mus.,spett./teatro/cine. () Nel XVI e XVII sec., antica danza in tempo binario e carattere allegro, con movimenti saltellanti. (Trichter 1742, ADCL s.v. ‹Allemande›, 1737; Mattheson 1737, p. 121 (MDZ-Sammlungen))
Scheda a cura di: Llorach Roca, Alba; Bagari, Patricia; Heinz, Matthias
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 07/05/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Tedesco
La forma proviene dalla voce italiana allemanda In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE