Dizionari degli italianismi in Inglese

ALLEGRO

allegro [əˈlɛɡrəʊ], [əˈleɪɡrəʊ].

(voce italiana: allegro )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito non adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. agg.,avv.,s. mus. Movimento, passaggio o brano suonato con un tempo veloce, o in modo vivace; in particolare il brano che costituisce la prima parte di una sonata, sinfonia o altra composizione. Anche, il tempo, o il movimento, stesso. (OEDonline (2012; ultimo accesso 02/07/2024), 1683; Anche agg. (inv.): veloce, vivace. Anche est. Anche avv. (inv.), come indicazione musicale: eseguito in questo modo.)
  2. agg. ling./comunic. () In fonetica: che indica una forma di parola o di sintagma abbreviata nell'uso orale; (di un discorso) che si avvale di tali forme accorciate. (OEDonline (2012; ultimo accesso 02/07/2024), 1896)
  3. agg.,s. spett./teatro/cine. In danza: un movimento o una sequenza veloce o vivace, in particolare una serie di salti o giravolte; questo stile di ballo. Anche la parte di una lezione di balletto in cui vengono eseguiti questi esercizi. (OEDonline (2012; ultimo accesso 02/07/2024), 1922; Anche agg. (inv.), di un passo di danza, o di chi lo fa: che è caratterizzato da o tipico dell'allegro.)
Scheda a cura di: Pizzoli, Lucilla; Meneghini Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 25/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese

Altre forme derivate da "allegro" nella stessa lingua

  1. allegro form
La forma proviene dalla voce italiana allegro
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE