VIOLA D'AMORE

  • s. f. mus., Antica viola da braccio con corde vibranti per simpatia tese al di sotto della tastiera e del ponticello, dotata di un suono molto dolce. (GRADIT , 1729-1738 ; DELI )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
viole d'amour -. Calco formale o strutturale Vai alla scheda
  1. s. f. mus. Viola d'amore - L'antica viola da braccio, a cui sono state aggiunte corde di ottone vibranti.  (TLF, Siron 2006 - Ultimo accesso: 24/09/2024, 1703)
Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 3
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
viola d'amore [vɪˈəʊlə daˈmɔ:re]; viol d'amore. Altro Vai alla scheda
  1. s. mus. Tipo di violino tenore solitamente con corde di risonanza per simpatia e senza tasti. (ODF: 463, OEDonline (s.v. viol, viola, 1917; ultimo accesso 22/08/2024), av. 1684)
Tedesco Tedesco
  • 2 forme in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
Viola d'AmoreIn lavorazione (1 significato)
Viole d'AmourIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
viola damoreIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
viola d'amore [violadamo:re]. Vai alla scheda
  1. s. mus. lett. strumento musicale dotato di corde di risonanza in acciaio, in aggiunta alle normali corde di budello (Bakos, Tótfalusi, Osiris, Darvas)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo