TURISMO

  • s. m. Attività consistente nel visitare durante il tempo libero luoghi diversi da quelli in cui si risiede abitualmente; est. insieme delle attività e dei servizi relativi a tale attività. (GRADIT , 1905 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
turismo [tᵿˈriːzməʊ].
  1. s. traff./trasp. Nei paesi latini dell'Europa: il turismo come industria o attività. (OEDonline (1986; ultimo accesso 12/02/2025), 1926)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo