TEMPOREGGIARE

  • v. Prendere tempo, indugiare, ritardare a fare qcs. aspettando il momento opportuno. (DELI; GRADIT , av. 1313 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
temporiser [tɑ̃pɔʀize] . Calco formale o strutturale
  1. v. misur./numism./filat. Esistere, durare. (TLF - Ultimo accesso: 22/01/2025, 1413; )
  2. v. econ./comm./fin. Rimandare la definizione di un affare. (TLF - Ultimo accesso: 22/01/2025<br>, 1460; )
  3. v. misur./numism./filat.,person./carat./comport. Guadagnare tempo. (TLF - Ultimo accesso: 22/01/2025<br>, Ca. 1500; )

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo