Le Banche Dati
Da tempia 'asse, travicello' (sec. XIV), dal lat. templa (pl. di templum, 'trave, corrente del tetto'); ma vd. anche tempiale (1312), dal significato incerto: 'grossa trave di sostegno di un tetto o parte del telaio che serve a tenere teso il tessuto?'.
Vedi tutti i significati (1)s. m. abbigl./tess./moda, Dispositivo del telaio con la funzione di tenere ben disteso il tessuto trasversalmente perché non si raggrinzisca. (GRADIT , av. 1672 )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
tempialIn lavorazione
(1 significato)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo