Le Banche Dati
s. f. Ciascun oggetto necessario alla funzionalità o all’arredo di una casa, di un ufficio, di una scuola, di una chiesa, ecc.; usato per lo più con valore collettivo (ora al sing. ora al plur. senza sostanziale differenza): l’insieme degli oggetti che fanno parte dell'arredamento. (GDLI; GRADIT; TLIO; Treccani online , prima metà del XIV sec. )
s. f. ⧖ estens. Ciascuno degli oggetti di uso personale o del corredo di un sovrano, in partic. a quelli pertinenti al suo rango e alle sue funzioni. (GDLI , 1605-1608 )
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
suppelar
[/].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo