SUPERCHIERIA In lavorazione

  • s. f. person./carat./comport., Sopraffazione, prepotenza, atto arrogante. ((DELI). , Av. 1535 ; f.,)

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
supercherieIn lavorazione (3 significati)
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
supercherie [suːˌpɛːʃəˈriː]; superchery, e altre varianti non più in uso.
  1. s. person./carat./comport. () Attacco a una persona svantaggiata; gioco sporco; un caso di questo tipo. Anche fig. (<p>OEDonline (2012; ultimo accesso 11/12/2024)</p>, 1598-1679)
  2. s. person./carat./comport. Principalmente in contesti fr. o secondo l'uso fr.: truffa, raggiro. Anche: un caso in cui avviene ciò. (<p>OEDonline (2012; ultimo accesso 11/12/2024)</p>, 1621)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo