STRAVAGANTE

  • agg. m. Che esce dall'uso comune, straordinario. (DELI , 1478 )

  • agg.,s. m. e f. Che, chi si comporta in modo strano, bizzarro, eccentrico, imprevedibile. (DELI; GDLI; GRADIT , 1686 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
stravagant [/].
  1. agg. () Irrilevante, inadeguato, straordinario. (<p>OEDonline (1919; ultimo accesso 01/03/2025)</p>, 1565-1613)
  2. s. () Qualcosa di non pertinente. (OEDonline (1919; ultimo accesso 01/03/2025), 1565)
  3. s. antrop./sociol. () () Persona vagabonda o nomade. (OEDonline (1919; ultimo accesso 01/02/2025), 1606-1608)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo