Le Banche Dati
v. ✝ Definire in via transattiva una pendenza giuridico-contabile; liquidare transattivamente un rapporto economico-giuridico controverso. (GDLI , 1583 )
v. Separare un’entità contabile (una partita o un gruppo omogeneo di partite riguardanti una determinata situazione o rapporto) dal resto del complesso patrimoniale-finanziario di cui fa parte, in modo da attribuirle autonomia organizzativa e di gestione. (GDLI , Av. 1799 )
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo