SPINELLO

  • s. m. geol./miner./vulc., Minerale costituito da un ossido doppio di magnesio e alluminio sostituibili da altri elementi metallici che comunemente si presenta in ottaedri rosei e limpidi ed è usato come gemma. (DELI , 1576-1582 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 2
Francese Francese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
spinelle [spinɛl] .
  1. s. m. geol./miner./vulc. Anche nella locuzione ‹rubis spinelle›, rubino di colore rosso pallido (alluminato di magnesio). (GR en ligne, TLF, 1533 - Ultimo accesso: 25/02/2025, 1500; (sec. XVI anche espinelle). )
  2. s. m. scienze nat. Gruppo di ossidi di un metallo bivalente e di un metallo trivalente. (GR en ligne, TLF, 1533 - Ultimo accesso: 25/02/2025<br>; pl. )
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
espinela [(i)ʃpiˈnɛlɐ]; †spinella.
  1. s. f. geol./miner./vulc. spinello (Houaiss, sec. XIX)
Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
spinel [ˈspɪnəl]; spinal, e altre varianti non più in uso. fr.
  1. s. geol./miner./vulc. Gemma o pietra preziosa di colore rosso o scarlatto, molto simile al rubino vero e proprio, oggi classificata come appartenente alla specie tipica del gruppo degli spinelli. - In spinel ruby: il Rubinus Spinellus. (<p>OEDonline (1914; ultimo accesso 10/12/2024)</p>, 1528)
  2. s. geol./miner./vulc. La specie tipica di un gruppo di minerali (spinelli), che sono composti di sesquiossidi con protossidi e che cristallizzano nel sistema isometrico. - Uno qualsiasi dei vari minerali appartenenti a questo gruppo; anche, uno qualsiasi dei numerosi minerali artificiali con strutture simili. - Anche attributivo, come in spinel-crystalspinel structure. (<p>OEDonline (1914; ultimo accesso 10/12/2024)</p>, 1807)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
SpinellIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
spineleIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
spinell [ʃpinell].
  1. s. geol./miner./vulc. ossido di allumunio e magnesio, in cristalli ottaedrici rosei o rossi, limpidi, usato come gemma (Bakos, Osiris, ?; Dall'ital. con la mediazione del tedesco (Bakos, Osiris).)
  2. s. geol./miner./vulc. () materia resistente al fuoco a base di spinello (Bakos, Osiris, ?)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo